Auto

Il sensore giri motore auto, un vero avamposto di controllo

In un’auto moderna, vi sono diversi strumenti che concorrono alla sicurezza. Punto nevralgico e vero avamposto di controllo, è il sensore giri motore auto. Non per nulla, è proprio attraverso questo speciale sensore che, costantemente, si potrà monitorare e rilevare tanto quella che può essere la posizione dell’albero motore quanto la sua velocità.

Quindi, si andrà a fornire tutta una serie di importati informazioni alla centralina del motore. In termini ancora più chiari, questo sensore emette un segnale elettrico, tramite il quale, si potrà avere un maggiore controllo sulle prestazioni di un’auto. Infatti, in tempo reale, alla centralina di controllo del motore, pervengono tutte quelle informazioni che risultano essere fondamentali per assicurarsi un sicuro e corretto funzionamento della propria auto.

Sensore giri motore auto
In un’auto moderna, vi sono diversi strumenti che concorrono alla sicurezza. Punto nevralgico e vero avamposto di controllo, è il sensore giri motore auto.

La funzione del sensore giri motore auto

Destinato a poter assicurare il massimo del comfort e della sicurezza dell’automobilista, l’obiettivo primario del sensore giri motore auto è quello di andare a rilevare il maggior numero possibile di informazioni in pochissimo tempo e, dunque, trasferirlo alla centralina del motore. Installato nella parte retrostante del motorino d’avviamento, questo particolare sensore assolve diversi scopi, che si possono riassumere in tre punti.

Il primo, è quello di sottoporre a monitoraggio la velocità, ossia il regime del movimento rotatorio del motore, il secondo è identificare il PSM, ovvero il Punto Morto Superiore, mentre il terzo, calcolando momento per momento l’angolo, identificare la precisa posizione dell’albero motore. In conclusione, la centralina dell’auto, ricevute tutte queste informazioni, fornisce dei dati che regolano, tra l’altro, l’accensione e l’iniezione.

Leggi anche il prossimo articolo: Quanto Ne Sai Sui Filtri DPF?

Se hai una macchina con motore diesel, una delle cose che devi assolutamente conoscere è il filtro DPF e come funziona.